Sisma Bonus e Industria 4.0: l'intervento di Enrico Zanetti

28.09.2022

Sisma Bonus e Industria 4.0: l’intervento di Enrico Zanetti

Una grande opportunità da non perdere!

In occasione dell’evento Mulmix CI – CI Siamo, è intervenuto sul palco del forum pomeridiano l’ex Vice Ministro dell’Economia Enrico Zanetti, per approfondire un tema a cui teniamo particolarmente: il Sisma Bonus abbinato all’Industria 4.0 applicati al settore agroindustriale e agroalimentare.

Si tratta di un progetto concreto che unisce sicurezza strutturale e innovazione tecnologica, offrendo alle imprese un’importante occasione di ammodernamento con significativi vantaggi fiscali.

I punti chiave del Sisma Bonus e Industria 4.0 Mulmix:

  • Siamo gli unici nel mercato a proporre questa combinazione di agevolazioni.
  • Con il Sisma Bonus si ottiene un risparmio dal 60% all’80% dell’investimento.
  • Applichiamo lo sconto in fattura, semplificando l’accesso all’incentivo.
  • Un pool di professionisti competenti accompagna il cliente in ogni fase del progetto.
  • Per l’anno in corso, il credito d’imposta è fissato al 40%, ma dal prossimo anno la percentuale potrebbe ridursi.
  • Siamo prossimi all’ottenimento delle certificazioni necessarie per lo svolgimento di questa attività.
  • Abbiamo già realizzato progetti concreti con l’abbinata Sisma Bonus e Industria 4.0.

Questa iniziativa conferma l’impegno di Mulmix nell’offrire soluzioni che uniscono innovazione, sostenibilità e supporto concreto alle imprese del settore.

Guarda l’intervento completo di Enrico Zanetti

Altre news

Chiudi X Il nostro sito utilizza cookie tecnici. Se acconsenti ai cookie analitici e/o di profilazione di terze parti, il tuo indirizzo IP e i dati che possono essere riferiti a te mediante correlazione con altri dati e informazioni saranno condivisi con Google e altre terze parti, che sono società stabilite negli Stati Uniti con server anche al di fuori dello SEE. La Commissione Europea ha ritenuto che gli Stati Uniti non offrano adeguate garanzie per la protezione dei dati personali, in particolare con riferimento all’accesso agli stessi da parte delle autorità governative, ai mezzi di tutela e ai diritti riconosciuti e per questo non sussiste una decisione di adeguatezza.

Potrai revocare in ogni momento il tuo consenso cliccando qui: Cookie Policy. Le finalità e le modalità del trattamento sono precisate nella Cookie Policy.

Scopri di più e personalizza | Rifiuta | Accetta tutti