I nostri primi 60 anni

21.08.2022

I nostri primi 60 anni

Tanti auguri a noi, tanti auguri a noi, tanti auguri a Mulmix, tanti auguri a noi!

Eh si, quest’anno sono 60! Ma non li dimostriamo proprio, sempre sull’onda, sempre con idee e progetti nuovi sia in termini di ricerca e sviluppo che in termini di comunicazione.

Se ci guardiamo indietro possiamo essere orgogliosi della strada che abbiamo fatto. Una strada non sempre facile, ma ricca, comunque, di momenti preziosi che portiamo con noi.

In questa giornata non poteva essere più appropriato l’aforisma di Vittorio Gassman “abbiamo un grande avvenire dietro le spalle” per rappresentarci; Mulmix nasce, infatti, nel 1962 come spin off delle Officine Facco, ma nel 1975 diventiamo una realtà completamente autonoma.

Da costante presenza nel mercato italiano, ben presto iniziamo a proiettarci anche verso l’estero, lavorando in 4 dei 5 continenti; progettiamo e produciamo  impianti di medie e grandi dimensioni sia per privati che per enti governativi o ONG.

Realizziamo una media di 17 cantieri all’anno che mobilitano circa 200 persone per la fase di montaggio degli impianti.

Molti sono i nuovi progetti che stiamo portando avanti e che ben presto avrete modo di vedere nelle nostre piattaforme di comunicazione.

Innovazione, ricerca, passione, determinazione, sono alcuni degli aggettivi che meglio caratterizzano la nostra Mulmix. uniti ad un grande senso di appartenenza e di orgoglio del nostro brand!

Non ci dimentichiamo del nostro passato, ma amiamo guardare al futuro con uno spirito che resta gsaggiamente giovane.

#mulmix

Altre news

Chiudi X Il nostro sito utilizza cookie tecnici. Se acconsenti ai cookie analitici e/o di profilazione di terze parti, il tuo indirizzo IP e i dati che possono essere riferiti a te mediante correlazione con altri dati e informazioni saranno condivisi con Google e altre terze parti, che sono società stabilite negli Stati Uniti con server anche al di fuori dello SEE. La Commissione Europea ha ritenuto che gli Stati Uniti non offrano adeguate garanzie per la protezione dei dati personali, in particolare con riferimento all’accesso agli stessi da parte delle autorità governative, ai mezzi di tutela e ai diritti riconosciuti e per questo non sussiste una decisione di adeguatezza.

Potrai revocare in ogni momento il tuo consenso cliccando qui: Cookie Policy. Le finalità e le modalità del trattamento sono precisate nella Cookie Policy.

Scopri di più e personalizza | Rifiuta | Accetta tutti