In questo periodo un po’ particolare, siamo tornati con i ricordi al meeting del Safety Day che abbiamo organizzato ormai nel lontano 2008 (sembra quasi ieri…) e che era stato, per tutti i partecipanti, un momento molto interessante e stimolante di incontro; questo seminario ci aveva permesso di riunire sotto allo stesso tetto numerose aziende dell’agro-industria e dell’agro alimentare italiano insieme al top di professionisti esperti in materia di Sicurezza sul Lavoro, Atex, HACCP.
Bene, su quell’onda abbiamo pensato oggi di mettervi a disposizione i nostri professionisti (esperti nella materia di riferimento) che ogni 2-3 mesi, scriveranno in merito a Sicurezza sul Lavoro, Atex e Trattamento e Conservazione dei cereali nei silos. Avrete modo così di approfondire alcune tematiche in modo preciso, puntuale e veloce.
Inoltre questa sarà una bella occasione per leggere qualche cosa in più anche di noi, dei nostri nuovi prodotti, delle nostre esperienze, o dei nostri impianti che possono essere fonte di ispirazione per chi ha in mente nuovi progetti. E anche perché no…conoscerci un pochino di più.
Insomma noi siamo carichi e voi?
Ci auguriamo che questo servizio vi piaccia e se avete qualche osservazione o suggerimento…siamo qui!
Intanto vi presentiamo la nostra squadra:
SICUREZZA SUL LAVORO – Avv. G. Scudier
Studio Legale Caselle & Scudier
L’avvocato Giovanni Scudier è socio fondatore di C&S Studio Legale Casella e Scudier di Padova, è iscritto all’Albo degli Avvocati dal 1992 e Patrocinante avanti alla Corte di Cassazione.
Si occupa di sicurezza e igiene del lavoro da oltre trent’anni assistendo imprese e professionisti, associazioni di categoria, ordini professionali, in sede giudiziale e extra-giudiziale.
E’ componente della Rete Giuridica di AIAS-Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza e componente del Comitato Scientifico di ANMA-Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti.
E’ formatore qualificato ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 e autore di pubblicazioni e articoli in numerose riviste e siti specializzati.
NORMATIVE ATEX – Per. Ind. S. Bilato
Aertecnica Srudio
Da oltre 10 anni Aertecnica lavora a fianco delle aziende per accompagnarle verso una continua evoluzione nei seguenti ambiti:
Normativa ATEX: identificazione nell’impianto/sito delle possibili zone “pericolose” al fine di riuscire a eliminarle applicando, dove necessario, le modifiche richieste dalla norma per garantire la sicurezza. Al termine del processo vengono consegnati ai clienti i disegni sviluppati e il Documento di Valutazione del rischio esplosione negli ambienti di lavoro. La normativa si espande alla sicurezza dei macchinari e anche in questo ambito viene data la consulenza necessaria per rendere la macchina sicura e a norma.
Certificazione di impianti: effettuazione della certificazione per tutti quegli impianti che nel corso del tempo sono stati implementati, o per macchine realizzate artigianalmente. Qualsiasi sia la composizione dell’impianto , con qualche piccolo accorgimento , Aertecnica è in grado di certificarlo per metterlo in regola secondo le normative vigenti.
TRATTAMENTI E CONSERVAZIONE DEL CEREALE -Dr. L. Moncini
Centro Ricerche CRISBA Grosseto
Laureato in Biotecnologie Vegetali e Microbiche all’Università di Pisa con tesi sperimentale, oggetto di pubblicazione, sull’interazione molecolare fra Trichoderma virens e le radici di pomodoro. Dopo aver conseguito una borsa di studio (Life+2008 Demetra), dal Luglio 2010 è il responsabile delle attività di sperimentazione e divulgazione scientifica del CRISBA; per il Centro, inoltre, redige e gestisce progetti per la partecipazione a bandi di finanziamento alla ricerca.
Ha all’attivo pubblicazioni e interventi in convegni internazionali inerenti la patologia vegetale, l’impiego di microrganismi benefici e strumenti ecosostenibili per l’agricoltura. E’ tutor e correlatore di tesi di laurea per i tirocinanti universitari che svolgono lo stage presso il Centro Ricerche. E’ un docente dell’Istituto Leopoldo II di Lorena e ha tenuto lezioni per la Fondazione ITS – E.A.T.- Eccellenza Agro-alimentare Toscana.