26-28 Maggio 2022 il Congresso della European Flour Millers (EFM)

15.05.2022

26-28 Maggio 2022 il Congresso della European Flour Millers (EFM)

Quest’anno il Congresso della EFM si terrà nella splendida cornice di Venezia e precisamente nello storico e affascinante Molino Stucky, un vecchio molino di fine 800che si affaccia, con tutta la sua magnifica imponenza, sulle rive dell’isola Giudecca.

Precisamente il Molino fu costruito tra il 1884 e il 1895 per iniziativa del nobile di origine svizzera Giovanni Stucky, imprenditore e finanziere, il cui padre si era trasferito giovanissimo in Veneto dove aveva poi spostato una donna italiana Domenica Forti.

Nel Molino lavoravano circa 1500 operai che trasformavano 2500 quintali di cereali in farina.

Nel 1895  il Molino venne ampliato su progetto dell’architetto Wullekopf (a lui si deve la facciata neo-gotica) e suddiviso in due distinte aree: una – più grande e a sviluppo verticale – che includeva il mulino, i magazzini, i silos e gli uffici, e una seconda – costituita da edifici più bassi – che ospitava il pastificio. 

Dopo un lungo periodo di crisi, il Molino venne chiuso nel 1955. Nel 1994 venne acquistato e passò sotto la Sovraintendenza delle Belle Arti. Lasciando inalterata l’architettura neo-gotica, il molino fu sottoposto ad un lungo restauro conservativo. Da ricordare che nel 2003, durante i lavori di restauro, il molino venen colpito da un incendio .

Dal 2007 è operativo come hotel e residenze private.

In questi 3 giorni arriveranno al Molino Stucky Mugnai da tutta Europa e sarà un piacere per noi, come uno dei main sponsor, passare del tempo insieme per rivedere vecchi amici e conoscerne di nuove. 

Durante il Convegno saranno presentate due relazioni Mulmix: due brevi momenti per far conoscere anche alla platea europea le caratteristiche e i vantaggi del nostro silos a cono interno CI (munito di brevetto internazionale) e uno, indirizzato magiormete ai clienti italiani, dedicato agli incentivi fiscali del PNRR, di cui tanto, anche noi, stiamo parlando.

Ci auguriamo e auspiachiamo che possa essere, per tutti i partecipanti, un momento di grandi relazioni.

(foto presa da Google mangiareeberevenezia.it)

Altre news

Chiudi X Il nostro sito utilizza cookie tecnici. Se acconsenti ai cookie analitici e/o di profilazione di terze parti, il tuo indirizzo IP e i dati che possono essere riferiti a te mediante correlazione con altri dati e informazioni saranno condivisi con Google e altre terze parti, che sono società stabilite negli Stati Uniti con server anche al di fuori dello SEE. La Commissione Europea ha ritenuto che gli Stati Uniti non offrano adeguate garanzie per la protezione dei dati personali, in particolare con riferimento all’accesso agli stessi da parte delle autorità governative, ai mezzi di tutela e ai diritti riconosciuti e per questo non sussiste una decisione di adeguatezza.

Potrai revocare in ogni momento il tuo consenso cliccando qui: Cookie Policy. Le finalità e le modalità del trattamento sono precisate nella Cookie Policy.

Scopri di più e personalizza | Rifiuta | Accetta tutti