Dal grano alla pasta, la storia di Divella è un viaggio che affonda le radici nella tradizione agricola italiana e si apre ai mercati di tutto il mondo.
Tutto ha inizio nel 1890, a Rutigliano, in provincia di Bari. Qui Francesco Divella costruì il suo primo molino per macinare il grano duro: un gesto semplice, destinato a diventare il cuore di un’impresa che avrebbe attraversato generazioni.
Scopri l’intervista a Francesco Divella Procuratore della Divella S.p.A.
Da allora sono passati più di 130 anni, ma lo spirito è rimasto lo stesso: custodire il legame con la terra pugliese, con la cultura del grano, con il valore della tavola come luogo di condivisione. Nel tempo l’azienda è cresciuta, si è evoluta, ha guardato al mondo, diventando uno dei simboli del Made in Italy nel settore agroalimentare, riconosciuta a livello internazionale per qualità e affidabilità.
Oggi Divella unisce tradizione e innovazione, esperienza e ricerca, passione e cura.
In questo percorso di crescita, Mulmix è orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione dei nuovi silos CI – i più alti al mondo nel loro genere – un moderno impianto di stoccaggio progettato per garantire massima efficienza e sicurezza.
L’impianto comprende otto silos a cono interno CI di 8,30 metri di diametro e 35 metri di altezza, per una capacità complessiva di 12.720 metri cubi (circa 10.000 tonnellate).
Le operazioni di carico e scarico raggiungono una portata di 200 tonnellate all’ora, con un sistema completamente integrato all’impianto esistente.
Un traguardo che rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia e tradizione, espressione concreta della collaborazione tra due realtà italiane che condividono valori, visione e passione per la qualità.
“La passione mediterranea” non è solo un filo conduttore, ma l’essenza di un marchio che porta l’Italia nelle case del mondo.





