La storia di AgriViesti nasce in Puglia, dove il legame con la terra si trasforma in un impegno condiviso dalle nuove generazioni. Una grande famiglia unita che, partendo dalla tradizione, ha saputo costruire un progetto comune fatto di dedizione, visione e valori trasmessi di padre in figlio. Ogni raccolto porta con sé i ricordi dei nonni e l’entusiasmo dei nipoti, intrecciando esperienza e innovazione in un racconto che si rinnova giorno dopo giorno. Non è solo agricoltura: è memoria che si tramanda e promessa di continuità.
A sostenere questo percorso c’è anche la tecnologia. L’impianto di stoccaggio realizzato con Mulmix rappresenta oggi uno dei più significativi esempi in Puglia, con una capacità complessiva di oltre 110.000 metri cubi (85.000 tonnellate). La struttura è composta da 16 silos di diametro 18,50/28 metri e altezza 29 metri, tutti su cono in cemento, affiancati da 6 silos CI da 7,40/16+6 metri con un’altezza di 21 metri. L’efficienza operativa è garantita da una portata di carico e scarico di 300 tonnellate all’ora, da una fossa di ricezione dimensionata per grandi volumi e da un sistema di spedizione diretta su camion.
Quella di AgriViesti non è solo una storia di famiglia, ma un esempio concreto di come passione, collaborazione e tecnologia possano unirsi per costruire il futuro. Guarda l’intervista completa per ascoltare la voce della famiglia Viesti e scoprire come radici e innovazione si intrecciano in un percorso di crescita condivisa.