MENU
NEWS • PUBBLICITÀFIERE E SALONI
22-06-2023

La certificazione M.O.C.A. In Mulmix

La certificazione M.O.C.A. In Mulmix

Approfondiamo un altro pò il tema della M.O.C.A.

Dopo la UNI EN ISO 9001:2015, la EN 1090-1:2009+A1:2011, la UNI EN ISO 14001:2015, Mulmix aggiunge, con successo, un' ulteriore procedura di qualità relativa alla gestione del regolamento M.O.CA.

Questa certificazione ha lo scopo di garantire il rispetto di determinati requisiti obbligatori in tema di igiene alimentare e, il relativo controllo dei M.O.C.A., è finalizzato a garantire che essi non trasferiscano componenti e non contaminino i prodotti alimentari con cui entrano in contatto. 

Facendo seguito alle normative europee, il termine qualità alimentare o qualità di prodotto, assume sempre più un significato importante e questa si basa anche sulla possibilità di conoscere e verificare l’intero processo produttivo: coltivazione, produzione, trasformazione, distribuzione, commercializzazione, consumo.

A questo processo noi aggiungeremmo anche la “conservazione”, anello sempre mancante quando si parla di qualità alimentare in filiera, ma per noi fondamentale se si pensa che il cereale prima di passare dal campo alla trasformazione e al consumatore, passa per uno stoccaggio all’interno di silos, dove può restare anche per dei mesi.

Per arrivare al traguardo, Mulmix ha introdotto nella sua filiera una serie di modalità operative affinché il processo produttivo relativo ai prodotti, ricadenti sotto il Regolamento 1935/2004 – M.O.C.A. , si svolga in condizioni controllate.

E’ stato, quindi, instaurato un sistema di buone pratiche di fabbricazione (GMP) secondo i requisiti di Legge, un sistema di assicurazione della qualità (SAQ) e sistema di controllo della qualità (SCQ) che garantisca un livello di cessione di elementi contaminanti al prodotto entro i limiti massimi stabiliti dalla Legge nazionale ed europea e che non possa comportare una modifica inaccettabile della composizione dei prodotti alimentari o costituire pericolo per la salute umana.

Per raggiungere questo scopo, Mulmix ha  creato un sistema di progettazione e valutazione del rischio di contaminazione,  ha eseguito prove sui materiali a contatto con alimenti, ha definito le superfici a contatto diretto con il prodotto, ha definito le metodologie per garantire la rintracciabilità dei materiali e delle lavorazioni, ha definita la durata di conservazione dei documenti di attestazione delle GMP, ha formato il personale, ha stabilito le modalità di etichettatura e di redazione delle dichiarazioni di conformità, ha comunicato agli Enti competenti la propria attività e, infine, ha stabilito le modalità di risposta all’emergenza.

E’ stato un processo lungo e impegnativo ma che permetterà a Mulmix di offrire ai propri clienti prodotti salubri e certificati.

In Mulmix già dagli anni 2000 è presente un sistema di tracciabilità dei materiali e, grazie a questo sistema di controllo e di identificazione interno, anche per i M.O.C.A. è possibile garantire una totale tracciabilità.

I prodotti vengono realizzati rispettando il Regolamento (Ce) 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e i test di cessione sono stati eseguiti secondo la guida europea Metals and alloys used in food contact materials and articles (EDQM/COE) - ICP-OES / ICP-MS.?

Possiamo ritenerci molto soddisfatti di questo ulteriore importante traguardo che ci porta a essere non solo un’azienda attenta alle problematiche del settore e pronta a cogliere le nuove sfide per un miglioramento continuo, ma anche l’unica azienda in Italia ad offrire silos certificati alimentare in acciaio zincato.

#mulmix

 


CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO - PRIVACY POLICY
chiudi PRIVACY POLICY

Questo documento, concernente le politiche di riservatezza dei dati personali di Mulmix S.r.l. Unipersonale, società che gestisce il sito Internet https://www.mulmix.it, intende descrivere nella maniera più accurata le modalità di gestione del trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori del nostro sito.

Questa è, inoltre, una informativa resa anche ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 per gli utenti dei servizi del nostro sito, che vengono erogati via Internet.

L'informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i nostri links, di cui Mulmix S.r.l. Unipersonale non è in alcun modo responsabile.

Le indicazioni fornite di seguito si ispirano anche alla Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo dei Garanti Europei per la protezione dei dati personali adottata il 17 maggio 2001 ex art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, riguardano in modo particolare la raccolta di dati personali su Internet e si prefiggono di identificare le misure minime che dovranno essere attuate nei confronti delle persone interessate per garantire la lealtà e la liceità di tali pratiche (in applicazione degli articoli 6, 7, 10 e 11 della direttiva 95/46/CE).


IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO

"Titolare" del trattamento dei dati personali eventualmente trattati a seguito della consultazione del nostro sito e di ogni altro dato utilizzato per la fornitura dei nostri servizi, è Mulmix S.r.l. Unipersonale Via Palladio, 7 - 35010 Campo San Martino (Padova) - ITALY.


DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali, ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n.196/2003, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiedere di integrarli, aggiornarli, oppure rettificarli.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonch%u77E4i opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste relative all'art. 7 del D.Lgs. n.196/2003 devono essere rivolte a Mulmix S.r.l. Unipersonale Via Palladio, 7 - 35010 Campo San Martino (Padova) - ITALY, ovvero all'indirizzo e-mail: mulmix@mulmix.it.


LUOGO E FINALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito [fisicamente posto "in hosting" presso la Aruba S.p.A. ("www.aruba.it")], sono effettuati presso la sede della Società titolare del trattamento e sono curati solo da dipendenti, collaboratori o soci di Mulmix S.r.l. Unipersonale incaricati del trattamento, o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

Nessun dato derivante dai servizi web viene comunicato o diffuso.

I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di servizio, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l'adempimento delle richieste.

Specifiche finalità, relative ai singoli trattamenti, sono individuate in maniera dettagliata nell'offerta dei diversi servizi forniti dalla Società.

In corrispondenza delle singole offerte, infatti, l'utente troverà delle specifiche informative sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. 196/2003.

Tali informative sono comunque ispirate ai principi contenuti nella Privacy Policy della Società.


TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.

I dati in questione potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del nostro sito: salva questa eventualità, in genere i dati sui contatti web non vengono conservati per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta per sua stessa natura la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente,necessario per rispondere alle richieste, nonch%u77E4egli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative sintetiche sono riportate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Invitiamo i nostri utenti, nelle Loro richieste di servizi o nei Loro quesiti, a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari; ben più opportuno appare, invece, l'uso di nomi di fantasia.


COOKIES

Per cookie s'intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione. Se si acconsente, il testo viene scaricato in un file di piccole dimensioni.

I cookies hanno la funzione di snellire l'analisi del traffico sul Web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni Web di inviare informazioni a singoli utenti.

Maggiori informazioni


FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali per sollecitare l'invio di materiale informativo o richiedere gli altri tipi di servizi offerti dalla Società.

Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.


MODALITA' DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati in formato cartaceo e/o con strumenti automatizzati, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.