I silos sono strutture essenziali per lo stoccaggio di cereali e prodotti sfusi, fondamentali per la conservazione e la protezione da umidità, parassiti e sbalzi di temperatura.
La scelta tra silos in cemento e silos metallici dipende da diversi fattori: capacità di stoccaggio, budget, localizzazione e necessità operative.
Vediamo le principali differenze per individuare la soluzione più adatta.
Silos in cemento: solidità e durata nel tempo
I silos in cemento sono costruiti con calcestruzzo armato e strutture in acciaio. Offrono grande robustezza e stabilità, con ottimo isolamento termico.
Tuttavia, richiedono tempi di costruzione più lunghi e fondazioni complesse, poiché il peso è maggiore rispetto a un silo metallico.
Anche i costi di smaltimento sono più elevati: la demolizione del calcestruzzo e la separazione delle armature rendono l’intervento più oneroso.
I silos in cemento restano comunque una scelta valida per grandi capacità e installazioni permanenti, grazie alla loro lunga durata.
Silos metallici: flessibilità e innovazione
I silos metallici Mulmix sono realizzati in acciaio strutturale S450GD con rivestimento Z600 o ZM310, quest’ultimo conforme al Regolamento CE 1935/2004 (M.O.C.A.) per il contatto con alimenti.
La loro modularità consente tempi di montaggio rapidi e una maggiore flessibilità: possono essere smontati, trasportati e reinstallati in un altro sito. L’acciaio garantisce resistenza meccanica e sismica, oltre a un’elevata durata nel tempo.
Grazie ai sistemi di ventilazione e gestione termica, i silos metallici assicurano una migliore conservazione dei cereali rispetto a quelli in cemento. Sono inoltre personalizzabili per dimensione, capacità e configurazione (fondo piano, conico o rialzato).
Sostenibilità e ricerca
Per le aziende attente all’ambiente, i silos metallici Mulmix offrono un vantaggio aggiuntivo: l’uso di acciai Zinco-Magnesio ZM310, eco-compatibili e a basso impatto ambientale. Questo riduce la dispersione di zinco e migliora la riciclabilità dei materiali.
Le acciaierie stanno investendo in acciai altoresistenziali e rivestimenti innovativi, prodotti con processi sempre più sostenibili.
Il reparto R&D di Mulmix segue da vicino queste evoluzioni per offrire ai propri clienti soluzioni green e tecnologicamente avanzate.
In sintesi
Per i centri di stoccaggio che intendono rinnovare i propri impianti, i silos in metallo rappresentano oggi la scelta migliore nel rapporto qualità/prezzo, nei tempi di installazione e nella possibilità di personalizzazione.
Uniscono innovazione, sostenibilità e sicurezza alimentare, garantendo prestazioni elevate e un minore impatto ambientale.
