Vi presentiamo Maxima HD, la rivoluzione negli stoccaggi cereali per dimensioni e portate

21.02.2016

Vi presentiamo Maxima HD, la rivoluzione negli stoccaggi cereali per dimensioni e portate

Il progetto Maxima nasce con lo scopo di offrire al mercato dello stoccaggio macchine per la movimentazione del cereale “high performance” in termini di resa, durata e portate.

Abbiamo progettato elementi che presentano una struttura molto più robusta rispetto ai già alti standard richiesti dal settore; le macchine Maxima HD sono configurabili e realizzabili con diverse opzioni per proporvi una versione “tailor made”.

Nello specifico le macchine del progetto Maxima HD sono:

  • Trasportatori a catena serie MAXIMA con portate fino 600t/h (p.s. 0.78t/m3) nominali idonei al trasporto di cereale e sfarinati. Velocità nominale del trasporto a scelta e sempre inferiore a 0.8 m/s.
  • Trasportatori a catena tipo cobra a “J”con pulizia completa della cassa, adatti al trasporto del prodotto con inclinazioni importanti (fino a 55°).
  • Nastri Maxima HD con portata fino 1200 ton/h, una velocità fino a 3 m/s e hanno una larghezza di 1600 mm. Possono essere usati su percorsi inclinati fino a 10°.
  • Elevatori a tazze serie INDUSTRIAL con portate fino a 1000ton/h (p.s. 0.78t/m3) nominali. Velocità della cinghia fino a 3.2m/s. Tazze in acciaio, nylon o PEHD.

Le macchine MAXIMA HD possono essere fornite in versione standard in acciaio zincato, o verniciato che in acciaio inox; sono tutte conformi alla direttiva 2006/42/CE e con possibilità di fornitura in conformità alla direttiva ATEX a seconda della classificazione del luogo di installazione.

Possibilità di inserimento di sistemi di protezione attiva/passiva dalle esplosioni.

Altre news

Chiudi X Il nostro sito utilizza cookie tecnici. Se acconsenti ai cookie analitici e/o di profilazione di terze parti, il tuo indirizzo IP e i dati che possono essere riferiti a te mediante correlazione con altri dati e informazioni saranno condivisi con Google e altre terze parti, che sono società stabilite negli Stati Uniti con server anche al di fuori dello SEE. La Commissione Europea ha ritenuto che gli Stati Uniti non offrano adeguate garanzie per la protezione dei dati personali, in particolare con riferimento all’accesso agli stessi da parte delle autorità governative, ai mezzi di tutela e ai diritti riconosciuti e per questo non sussiste una decisione di adeguatezza.

Potrai revocare in ogni momento il tuo consenso cliccando qui: Cookie Policy. Le finalità e le modalità del trattamento sono precisate nella Cookie Policy.

Scopri di più e personalizza | Rifiuta | Accetta tutti