La storia: tutto inizia da Capa Cologna.
Capa Cologna nasce nel 1970 da un gruppo di agricoltori in antitesi con quelli che erano i Consorzi Agrari dell’epoca; una cooperativa che è cresciuta molto nel corso degli anni, grazie alle diverse gestioni attente e precise, diventando la più importante dell’Emilia Romagna.
Una bellissima intervista di Alberto Stefanati, Presidente di Capa Cologna dal 2009, che ha continuato a sviluppare e a far crescere la Cooperativa e che ora conta più di 40 mila ettari di terreno coltivato e 1700 soci attivi e conferenti.
Un racconto umano e di grandi prospettive e progetti per il futuro dove l’uomo, l’agricoltore, vale in quanto persona persona e resta il centro delle decisioni comuni e dove la Cooperativa si sente al servizio del mondo agricolo.
Territorio, passione, gente di terra e acqua.
Nei territori del Delta terra e acqua si mescolano e si confondono dando origine a paesaggi magici dove l’uomo, presenza intangibile e la natura ricca e suggestiva, convivono fieri e indipendenti.
Il Po si snoda come un lungo serpente e a volte parla, se lo si sa ascoltare, di storie passate, che custodisce gelosamente nel suo letto e che non a tutti è dato di sapere.
Il Po, il fiume più lungo d’Italia corre e si rigenera da solo, crea confini, ma poi mescola nuovamente tutte le carte dando vita al nuovo.
La gente del Po orgogliosa come il suo fiume, parla la sua stessa lingua, mantiene vive le proprie tradizioni, il proprio mondo fatto di acqua e di terra. Rispetta la sua terra e la mantiene e la coltiva con amore.
Ed è in questo splendido, naturale e anche un pò selvaggio territorio che un impianto degli anni 80 viene ristrutturato con l’abbinata sisma bonus e industria 4.0.
Un impianto di stoccaggio perfettamente inserito nel suo territorio che ci parla di storie future, di possibilità, di crescita e di lungimiranza.
“Le persone hanno un potenziale enorme. La maggior parte di esse può fare cose straordinarie se ha fiducia nelle proprie capacità e decide di assumersi qualche rischio.”
Philip Adams
#mulmix