In questa puntata del nuovo format Mulmix stories raccontarsi è conoscersi il nostro CFO affronta il tema del Sisma Bonus che avevamo presentato al nostro evento di Novembre 2021 CI, ci siamo.
Quali novità ci sono sul tema Sisma Bonus? E’ ancora possibile lo sconto in fattura? Per poter lavorare sui progetti legati a questa tipologia di finanziamento le imprese del nostro settore necessitano di qualche particolare certificazione? A queste e altre domande cercheremo di dare delle risposte chiare e concise per aiutarvi a capire se, come e quando prendere in considerazione questa importante possibilità offerta dal Governo italiano.
E’ sicuramente una grande opportunità per chi deve ristrutturare impianti obsoleti e che necessitano di essere ammodernati anche in termini di consumi energetici per una maggiore sostenibilità ambientale, oltre che per essere più competitivi nel proprio mercato di riferimento.
Ricordiamo la dead line del 31.12.2024; dopo questa data non sappiamo se il sisma bonus sarà ancora applicabile o se verranno apportate altre modifiche, quello che è certo è che questo treno o si prende adesso o forse poi potrebbe essere tardi.
Mulmix ha sempre la sua Task Force di professionisti esperti in campo tecnico oltre che fiscale, che mette a disposizione dei propri clienti supportandoli nelle varie fasi che vanno dallo studio di fattibilità, all’analisi documentale, alla preparazione di una offerta in linea con quanto richiede la normativa.
L’esperienza acqusisita e impianti già funzionanti e operativi, ci permettono di dire con grande certezza di essere il partner giusto per tutti coloro che vogliono approfondire la norma e le varie possibilità che offre per avere uno stoccaggio nuovo e sostenibile.
Inoltre, ad oggi, Mulmix è l’unica azienda accreditata SOA. Per sapere cosa è la SOA guarda il video per scoprirlo.
#mulmix