Gli estrattori rotativi SRC e SRA vengono impiegati per lo svuotamento del cono residuo all’interno dei silos a fondo piano.
Sono conformi alla direttiva macchine 2006/42/CE e su specifica richiesta possono essere forniti per l’utilizzo in atmosfera potenzialmente esplosiva secondo la direttiva 94/9/CE.
Nei silos a fondo piano lo svuotamento del prodotto avviene in diverse fasi: in un primo momento la maggior parte del prodotto viene scaricata per gravità attraverso lo scarico centrale, successivamente vengono utilizzati, se presenti, gli scarichi laterali a partire da quello più vicino al centrale.
Al termine di questa seconda fase resta all’interno del silos il cono residuo che per sola gravità non è possibile scaricare.
L’estrattore rotativo fisso consente l’eliminazione del cono residuo convogliando verso il centro il prodotto presente senza l’ausilio di operatori.
Lo svuotamento è garantito dalla rotazione attorno all’asse del silos del braccio mobile che viene trascinato dalla ruota di avanzamento posta alla sua estremità libera; una frizione applicata alla ruota di avanzamento ne consente il movimento solo dopo che la coclea, applicata al braccio, ha scaricato tutto il cereale che ne impediva l’avanzamento.
A seconda della dimensione del silos, della tipologia di scarico, della portata richiesta di altre esigenze, sono disponibili due modelli di estrattore rotativo: SRC e SRA .
Il modello SRC trova impiego nei silos con trasporti di scarico posti in cunicoli o in tunnel sotterranei e garantisce portate fino a 20-35 t/h*.
I principali componenti sono:
• basamento di sostegno motore realizzato in lamiera zincata a caldo
• motorizzazione di comando coclea con trasmissione a cinghia dentata
• gruppo di rinvio composto da una ralla su gruppo a squadra
• spira di convogliamento verniciata a sezione e passo costante sostenuta da un braccio rotante con trave tubolare a sezione costante in lamiera verniciata.
• ruota di avanzamento a palette con limitatore di coppia (frizione a 8 molle)
• eventuale ruota supplementare
• tramoggia di scarico
Il modello SRA trova impiego solo nei modelli di silos in cui i trasporti di scarico sono posti in tunnel sotterranei.
È concepito per essere estremamente versatile, essendo adatto per spire di diverse dimensioni ed essendo predisposto per l’applicazione di una doppia spira. Le differenti combinazioni garantiscono portate dai 50 ai 200 t/h*.
I principali componenti sono:
• basamento di sostegno motore realizzato in lamiera zincata a caldo
• motorizzazione di comando coclea con trasmissione a cinghie a V
• gruppo di rinvio rinforzato con gruppi a squadra
• spira di convogliamento verniciata sostenuta da un braccio rotante con trave in lamiera verniciata; all’aumentare della lunghezza, il diametro e il passo della spira diminuiscono
• ruota di avanzamento a palette con limitatore di coppia (frizione a 8 molle)
• eventuale ruota supplementare
• tramoggia di scarico